susanna marcellini

12.9.06

FINALMENTE SONO TORNATA DALLE VACANZE… CON UNA RICERCA PER VOI, VI FACCIO UN ELENCO DEI MIGLIORI LOCALI D’ITALIA




L’estate è finita e l’Italia tutta inaugura la nuova stagione invernale.
Sono molti i locali che celebrano il loro consolidato successo, come il Luminal (Milano, viale Monte Grappa 14) ha riaperto i battenti, dopo la pausa estiva, giovedì 7 settembre. In occasione del compleanno del titolare, l’affascinante Marco Negri, ha tenuto un grande party colmo di personaggi dello sport, dello spettacolo e della moda.
Il ritrovo glamour dallo stile minimal barocco, contraddistinto dagli eleganti lampadari swaroski, è fresco di restyling, tra nuova acustica, pareti lucide, poltroncine e divani neri per un salotto lounge al piano sottostante, dove si gusta l’aperitivo relax e, al piano di sopra, discoteca per ballare sotto la cupola, simbolo del locale e zona privè con servizio personalizzato.
Queste le serate principali del locali: mercoledì, giovedì aperitivo con mostra la di quadri A Ritmo d’Arte, poi musica commerciale in collaborazione con diverse agenzie di eventi, venerdì serata gemellaggio con Ibiza e a seguire animazione e vocalist drag queen-musica house commerciale, sabato serata commerciale.

Aperto dal 12 settembre, con festa di inaugurazione a fine mese, il Refeel Coffee & More di viale Sabotino 20 a Milano, il nuovo locale di Fabio Acampora e Sebastian Bernardez, già soci dell’ Exploit, del Living di Milano e de La Pirogue di Castelletto di Cuggiono. A 2 passi da Porta Romana, in un’area ricca di suggestioni storiche legate alla dominazione spagnola, è al piano terra di un signorile palazzo anni ‘60.
Imponente il bancone di 12 metri, con piano in resina epossidica, massello rovere invecchiato, led resinati opalini, eleganti i divani Chesterfield color testa di moro per un ritrovo dedicato al relax, ma anche vitale e dinamico dalla mattina alla sera, dal breakfast con varietà di dolci fatti in casa, al lunch con piatti unici mediterranei, sandwich e insalatone, nel pomeriggio degustazioni di tisane e infusi, l’aperitivo e l’after dinner.
Nausicaa, a Paderno Dugnano, terrà ancora aperto il bellissimo giardino, dove il gusto orientale si fonde con il classico ambiente mediterraneo, caratterizzato da palme e gazebi, diviso in tre ambienti, separati acusticamente, ma collegati tra di loro grazie a ponticelli in tek e gradinate in legno. Il venerdì si trasforma in suite, per un pubblico dai 25 anni in su. Un venerdì al mese torna la serata Fidelio, (dal celebre film di Stanley Kubrick Eyes Wide Shut). In console al mixer dj Benny from Peter Pan di Riccione e Carlo Vitelloni for revival. Il sabato diventa Nausicaa new look, con i migliori dj’s che mixano musica revival, commerciale e latina per far ballare tutti. Inoltre Montecarlo Club, uno spazio esclusivo dove il lusso fa da padrone. Tutti i venerdì ingresso omaggio alle donne entro la una di notte, sabato entro le ore 24,00.
Il Ristorante Dafne, poi, è una risto-disco seducente e con un mood accattivante, alle porte di Milano. Atmosfera barocco-new romantic, che rivela ambienti di varie dimensioni e offre tante proposte tutte diversificate in sale che si susseguono quasi all'infinito come in una grande scatola cinese, anche nel lussureggiante giardino: ristorante Dafne, dance Penelope, Circe, Calypso, Latin Expression. Il Ristorante Dafne apre tutti i giorni a pranzo dalle 12 alle 15 e nel week end dalle 21 a notte fonda. La Disco apre venerdì e sabato alle 22:30. Happy music, R'n'B, HipHop, Revival, Latinoamericano, ha, come punti di forza del locale la struttura e la qualità del suo pubblico.
L’Hollywood di Bardolino (Verona), che chiuderà il 7 ottobre, il 22 settembre continua i festeggiamenti per i Twenty Years del locale. Qui, il 22, infatti, verrà presentato il calendario di Federica Andreoli, il 23, invece, Roberto Piccinelli consegnerà l’ Oscar del Piacere all’Hollywood e il noto locale, guidato da Giampaolo Marconi, suo eclettico proprietario, premierà i migliori hotel del Garda. Saranno due serate ricche di particolari momenti: alle 21.30 la cena a bordo piscina, proiezioni video, live music. Poi tutti a ballare con la musica di Paso dj, Bobo and Guest. Vent’anni di successo sono tanti sul fronte effimero del divertimento notturno, dove le mode si rincorrono e tutto cambia in fretta. Inaugurato nel 1986, consacrato dalla stampa fra i migliori locali d’Italia per la spettacolare location - spazi al chiuso e all’aperto, ristorante, piscina e giardino affacciati sul lago di Garda- ma anche per la gestione professionale e illuminata, la discoteca Hollywood di Bardolino ha celebrato questo traguardo storico in modo davvero speciale con la pubblicazione di un libro da collezione per ricordare e raccontare questi ultimi 20 anni di notti italiane all’insegna del divertimento, musica di qualità, eventi di prestigio tenendo a debita distanza eccessi e trasgressioni.
Il Byblos Club Misano Monte (Rimini), il famoso club sulle colline di Misano, oggi è guidato da un gruppo di imprenditori di Roma che intendono rinnovare i fasti dello storico locale della Riviera. Una splendida villa mediterranea, circondata da un parco generoso con vista panoramica che dalle colline riccionesi si estende fino alle acque del mare Adriatico. Ha curato il restyling del locale l’architetto Marco Lucchi. Il Byblos si distingue per una clientela raffinata e selezionata. La particolare attenzione alle strutture, l'accoglienza degli ospiti, il servizio a tavola e la musica d’autore, rendono unico questo locale affacciato sul mare. Gli ambienti, comunicanti ma musicalmente distinti, offrono alla clientela una triplice scelta, una notte elegante da trascorrere ai bordi piscina, nel cuore della villa, o nella spaziosa sala centrale.Tre bar intorno alla pista da ballo sopra la quale “sboccia” la nuova console, un grande fiore bianco che si apre in 4 petali, piccole piattaforme sulle quali le ballerine si esibiscono. Nella parte centrale, alla postazione, il dj mixa ritmi revival e nu-house. Cilenti abituali Valeria Marini, Alberta Ferretti e Anna Falchi. Aperto tutto l’anno il sabato.
Il Nuclè di Altamura (Bari) aprirà i primi del mese. E’ una vecchia masseria del XVII sec. con un livello sotterraneo, piano terra e primo piano. Restaurato dall’architetto Beppe Riboli con la collaborazione dell’ ing. Vincenzo Nuzzi, che ha seguito scrupolosamente le indicazioni delle Belle Arti, lo ha ampliato in parte, per dar posto al ristorante e alla discoteca. Il giardino estivo, non molto grande, è stato ricavato all'interno della mura di cinta. Nelle vecchie grotte, sotto la masseria, dove anticamente si trovava la ghiacciaia, ora c’è l'ingresso, il guardaroba, e i bagni di notevole impatto. Tutto è stato fatto in punta di piedi, mantenendo invariati i volumi e le forme delle grotte esistenti ed inserendo materiali come cristallo e ceramiche bisazza.
Al piano terra ci sono tre sale, con i voltoni a botte, qui trovano posto il discobar e la discoteca, con due postazioni bar e comodi divani di grande design.Pareti in pietra del luogo, colori a calce e tetti in legno, rigorosamente bianchi, sono lo spazio ristorante-discoteca. Aperto nel weekend.
A Catania il Ma si trova nel suggestivo centro storico, vicinissimo alla piazza del Duomo, con il famoso elefantino ed il caratteristico mercato. Ricavato da due magazzini del ‘600, interamente in pietra lavica, il cui fascino rimasto intatto esternamente, è invece completamente rivoluzionato all’interno: due sale divise da un muro di piu' di un metro di spessore, una, lounge bar e l’altra discoteca pura. Il discobar è un’ omaggio ai futuristi, ha un’enorme riproduzione del sole di Balla con relativi raggi di vetroresina sopra il banco bar. L’aperitivo, molto curato, offre delizie continentali e sfiziosità siciliane, come la pasta alla norma, o il cous cous in monoporzioni. Bancone e lampadari in resina e cristallo dai colori caldi, i pavimenti in pietra lavica creano diversi livelli. Nella discoteca la chiave teatrale è molto forte: drappeggi rossi e bianchi come fondali, banco bar e console tondi, spettacolare l’ingresso del dj che, a inizio serata, scende dalla grande scalinata come una vera star, circondato da ballerine in costumi piumati. I privèe sono laterali, semoventi, su chiatte con le ruote. Aperto da giovedì a domenica.
Nella Brianza ha riaperto il Noir, il barclub più raffinato della zona, modulabile, elegante e moderno. Dopo il total black dell’anno scorso, si ripresenta con un parziale restyling negli arredi. Black il rivestimento delle pareti in pelle ecologica stampata cocco con tocchi di bianco e punti luminosi rossi dati dai tre banchi bar e dalla console. Una zona più soft è al primo piano dove una balconata si affaccia sulla sala centrale, con 12 m. di videowall, qui la musica è più soft, i grandi divani invogliano a conversare.Il Noir punta soprattutto sulla qualità del pubblico, della location e dell'artistico. Ha una capienza per circa 600 persone, tre punti bar, show room per aziende, parcheggio custodito-è per un pubblico dai 26 anni in su, per i rampanti brianzoli e non. Aperto da giovedì a sabato dalle 22,30 in poi. Le principali serate: giovedì si suonano "revival" internazionali fino a mezzanotte, poi la serata prosegue con il dj Andrea Sala che propone musica anni '80/'90 sia in versione originale che con cover dance. Venerdì dj set di Tony Cognetti di Rtl 102.5 che propone r'n'b' e house, con animazione e vocalist. Sabato hit a 360° dal black all'house al revival, all’happy house, Dj Pacino. Patron Emilio Fatica e Luca Giannobi già titolari del Dorsia Lounge restaurant tres chic di Seregno. Sono previste serate con grossi nomi dell’entertainment.
A Roma riapre il Romilo, ristorante del centro storico, in via del Campo Marzio 13. Dal lunedì al venerdì a pranzo e cena, il sabato solo la sera, domenica chiuso. E' una delle novità più esclusive del centro di Roma: situato nel centro storico lo Zar Club è sia un ristorante sia cocktail & music bar. Lo stile personale ed inconfondibile ispirato ai fasti della Russia zarista ne fanno una delle mete predilette dai giovani amanti della movida capitolina, soprattutto nelle sere d’estate. Nella deliziosa veranda, semicoperta da un sontuoso baldacchino, è possibile gustare freschi cocktail originali e pietanze ispirate alla cucina russa. E se siete degli accaniti fumatori non preoccupatevi, perché il cortile è stato predisposto come area apposita. Sul litorale romano di Ostia apre presso lo stabilimento Marechiaro il ristorante che ha tenuto compagnia per tutta l’estate. Rimodernato, coperto con vista mare. Aperto tutti i giorni escluso il martedi.

2 Commenti:

At 9:20 AM, Anonymous Anonimo ha scritto...

ciao susanna come stai????

buon anno lavorativo...io continuo a seguirti come sempre

vladimiro

 
At 5:54 PM, Anonymous Anonimo ha scritto...

a bellaaaaaa

 

Posta un commento

<< Home