E BRAVO VELTRONI …

lo stop di Veltroni: lasciateli lì
Ponte Milvio, i lucchetti dell'amore di GABRIELE ISMAN
Quindi la richiesta è di toglierli? "Non vogliamo reprimere i sentimenti dei ragazzi - dice ancora Denaro - ma serve una valutazione storico-scientifico sul Ponte, che non è soltanto un posto per i lucchetti. Secondo noi, lungo la pista ciclabile che passa a lato di Ponte Milvio, si potrebbero realizzare strutture ad hoc per i lucchetti, e gli innamorati potranno continuare a gettare nel Tevere le chiavi per giurarsi amore eterno". Il coordinatore romano della Margherita, Roberto Giachetti, appoggia l'idea di rimuovere i lucchetti: "La moda delle giovani coppie romane sta portando al collasso i lampioni di Ponte Milvio. Propongo al Comune di prevedere un piano di ripulitura come già disposto per Fontana di Trevi: una volta al mese, un incaricato del Comune provvederà alla raccolta dei lucchetti il cui ricavato, ottenuto dalla vendita dell'ottone, verrà donato alla Croce Rossa Italiana". Ma i lucchetti sono difesi a spada tratta dal centrodestra: Marco Daniele Clarke, assessore municipale ai Lavori Pubblici ed esponente di An, parla di "un'iniziativa retriva e miope che offende i tanti innamorati che hanno collocato un lucchetto su Ponte Milvio. Proprio in questi tempi in cui vi sono tanti messaggi di odio stupisce che si voglia invece colpire chi manifesta il proprio amore. Il messaggio del lucchetto è un messaggio forte, estremamente positivo, che vuole affermare un sentimento profondo e vissuto di contro alla precarizzazione ed alla banalizzazione dei sentimenti. Non vi è dubbio che il decoro del Ponte vada preservato, ma non è certo con misure rozze e semplicistiche, quali la rimozione dei lucchetti, che si può risolvere il problema". E, ancora da An, il consigliere comunale Federico Guidi si chiede perché Ponte Milvio non possa essere come la casa di Romeo e Giulietta a Verona "dove da sempre esiste la consuetudine di poter affiggere sulle pareti esterne". No alla rimozione dei lucchetti anche da Azione universitaria, vicina ad An, e l'ultima parola è di Veltroni: "I lucchetti possono restare".
0 Commenti:
Posta un commento
<< Home