susanna marcellini

27.10.06

Arbitrati: ascoltato Carraro


E' partita la giornata campale dalla Camera arbitrale del Coni, che dovrà pronunciare il verdetto definitivo sulle penalizzazioni di Juve, Lazio, Milan e Fiorentina. Primo a comparire l'ex presidente Figc

ROMA, 27 ottobre 2006 –
Al via la giornata che dovrebbe terminare con le sentenza della Camera arbitrale del Coni. Ecco il resoconto della giornata minuto per minuto.

15.30 - È durato un'ora e mezza l'esame del ricorso davanti al Collegio Arbitrale del Coni, presieduto dal professor Ronzani, dell'ex presidente della Federcalcio Franco Carraro, sanzionato dalla Corte Federale, nell'ambito di calciopoli, con una multa di 80.000 euro con diffida. "Abbiamo discusso ampiamente - ha detto al termine dell'audizione allo Stadio Olimpico di Roma l'avvocato di Carraro, Giovanni Verde -. Per noi la questione è arbitrabile, toccherà poi al collegio decidere. Abbiamo fatto rilevare la posizione contraddittoria della Figc, che ha concesso l'arbitrato alla Lazio e non a Carraro, laddove le due vicende sono collegate". L'avvocato Verde ha anche aggiunto che, qualora la Cca del Coni non conceda l'Arbitrato, "Franco Carraro si rivolgerà al Tar". L'ex numero uno della Federcalcio invece non ha voluto rilasciare dichiarazioni.
14.00 - È cominciata nell'abituale sala dello Stadio Olimpico l'udienza del collegio arbitrale del Coni che sta esaminando la richiesta presentata da Franco Carraro. L'ex presidente della Federcalcio si è rivolto all'arbitrato per chiedere la cancellazione della multa di 80 mila euro inflittagli dalla Corte Federale nell'ambito del maxiprocesso al calcio.
L'attesa, ovviamente, è però interamente concentrata sulle posizioni di Juve, Lazio, Milan e Fiorentina, che saranno esaminate più tardi, nel pomeriggio. Per le prime due lo scenario più probabile è uno sconto di penalizzazione dell'ordine dei 7 punti. Per il Milan non dovrebbe cambiare quasi nulla, mentre l'incognita per la Fiorentina è la derubricazione o meno dell'illecito.
In novembre, infine, sono invece previste le udienze che riguardano Reggina e Arezzo, le cui sentenze sono state pronunciate più tardi rispetto alle altre. Gasport